• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 329 del 26 Ottobre 2017

    Blogfoolk27 ottobre
    “Il canto è la nostra fratellanza”, dicono Enzo e Lorenzo Mancuso , patrimonio inestimabile della cultura italiana per la continuità qualit...Read More
    Numero 329 del 26 Ottobre 2017 Numero 329 del 26 Ottobre 2017 Reviewed by Blogfoolk on 27 ottobre Rating: 5
    Personaggi Folk Sicilia

    I Fratelli Mancuso: depositari e continuatori della tradizione siciliana

    Blogfoolk27 ottobre
    “La tradizione siciliana, intesa come uno scrigno aperto, che si mescola con i viaggi e le esperienze personali, biografiche, dei Fratelli ...Read More
    I Fratelli Mancuso: depositari e continuatori della tradizione siciliana I Fratelli Mancuso: depositari e continuatori della tradizione siciliana Reviewed by Blogfoolk on 27 ottobre Rating: 5
    Memoria

    Diego Carpitella e l’affermazione dell’etnomusicologia in Italia

    Blogfoolk27 ottobre
    Di recente, nel saggio “Etnomusicologia, Etnorganologia, Folk revival”, abbiamo avuto modo di ripercorrere le principali direttrici che car...Read More
    Diego Carpitella e l’affermazione dell’etnomusicologia in Italia Diego Carpitella e l’affermazione dell’etnomusicologia in Italia Reviewed by Blogfoolk on 27 ottobre Rating: 5
    Friuli

    Franco Giordani – Truòisparìs (Nota, 2017)

    Blogfoolk27 ottobre
    Come già evidenziava il precedente “Incuintretimp”, suo esordio da solista, il polistrumentista (chitarre, basso elettrico, bouzouki) e aut...Read More
    Franco Giordani – Truòisparìs (Nota, 2017) Franco Giordani – Truòisparìs (Nota, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 27 ottobre Rating: 5
    Europa

    Frank London & Glass House Orchestra – Astro-Hungarian Jewish music (Piranha Records, 2017)

    Blogfoolk27 ottobre
    Il trombettista statunitense Frank London, specialista nell’esplorazione della musica klezmer, fondatore della band seminale The Klezmatics...Read More
    Frank London & Glass House Orchestra – Astro-Hungarian Jewish music (Piranha Records, 2017) Frank London & Glass House Orchestra – Astro-Hungarian Jewish music (Piranha Records, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 27 ottobre Rating: 5
    Europa

    Dálava - The Book of Transfigurations (Songlines Recordings, 2017)

    Blogfoolk27 ottobre
    #CONSIGLIATOBLOGFOOLK Julia Úlehla e Aram Bajakian, duo cosmopolita newyorkese residente a Vancouver, partner in arte e nella vita, rileg...Read More
    Dálava - The Book of Transfigurations (Songlines Recordings, 2017) Dálava - The Book of Transfigurations (Songlines Recordings, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 27 ottobre Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Premio Bianca d’Aponte XIII Edizione ad Aversa (Ce) il 27 e il 28 ottobre

    Blogfoolk27 ottobre
    “In conferenza stampa ho definito questa tredicesima edizione come l’anno zero del Premio Bianca d’Aponte. La prematura scomparsa di Fausto...Read More
    Premio Bianca d’Aponte XIII Edizione ad Aversa (Ce) il 27 e il 28 ottobre Premio Bianca d’Aponte XIII Edizione ad Aversa (Ce) il 27 e il 28 ottobre Reviewed by Blogfoolk on 27 ottobre Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Fabrizio De André – Anime Salve (Legacy Edition) (Sony Music Italy, 2017)

    Blogfoolk27 ottobre
    Il 1996 fu un anno straordinario per la scena musicale italiana e basta scorrere le pagine di un immaginario annales per scoprire come nell...Read More
    Fabrizio De André – Anime Salve (Legacy Edition) (Sony Music Italy, 2017) Fabrizio De André – Anime Salve (Legacy Edition) (Sony Music Italy, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 27 ottobre Rating: 5
    Contemporanea

    Enrico Ruggeri – As if (Autoprodotto, 2017)

    Blogfoolk27 ottobre
    A poco più di un anno dalle curiose decostruzioni sonore dell’ottimo “White Out” condiviso con Luca Barachetti dei Bancale, arriva “As if”,...Read More
    Enrico Ruggeri – As if (Autoprodotto, 2017) Enrico Ruggeri – As if (Autoprodotto, 2017) Reviewed by Blogfoolk on 27 ottobre Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ▼  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ▼  ottobre (41)
        • Numero 329 del 26 Ottobre 2017
        • I Fratelli Mancuso: depositari e continuatori dell...
        • Diego Carpitella e l’affermazione dell’etnomusicol...
        • Franco Giordani – Truòisparìs (Nota, 2017)
        • Frank London & Glass House Orchestra – Astro-Hunga...
        • Dálava - The Book of Transfigurations (Songlines R...
        • Premio Bianca d’Aponte XIII Edizione ad Aversa (Ce...
        • Fabrizio De André – Anime Salve (Legacy Edition) (...
        • Enrico Ruggeri – As if (Autoprodotto, 2017)
        • Corzani Airlines: Baloji
        • Numero 328 del 18 Ottobre 2017
        • Hasa - Mazzotta – Novilunio (Ponderosa Music Recor...
        • Ambra – Terre del ritorno (S’ardmusic, 2017)
        • La Yegros – Magnetismo (Soundway Records, 2016)
        • La musica di tutti. Esercizio di fanta-musicologia
        • Premio Andrea Parodi, X edizione, Cagliari, 13-15 ...
        • Canto Spontaneo, X Edizione, Disobbedienza, Maggio...
        • Paolo Angeli – Talea (RER, 2017)
        • Remo Anzovino – Nocturne (2017, Sony Classical)
        • Corzani Airlines: Prince
        • La musica di tutti. Esercizio di fanta-musicologia
        • Numero 327 dell'11 Ottobre 2017
        • Lara Molino – Fòrte e gendìle (FonoBisanzio, 2017)
        • Violeta Parra, l’artista cilena che riconquistò il...
        • L’ottobrata planetaria della Transglobal World Mus...
        • Ensemble Ériu – Imbas (Raelach Records, 2016)/Star...
        • Speciale Galileo Music: Andrea Pancur Alpen Klezme...
        • (a cura di) Paolo Chiriatti e Luigi Chiriatti, Ter...
        • Djambolulù Swing Trio – Djambolulù Swing Trio (Vis...
        • Michel Banabila, Eric Vloeimans, Mehmet Polat – Ne...
        • Corzani Airlines: Sinkane
        • Numero 326 del 4 Ottobre 2017
        • Luisa Cottifogli – Come un albero d’inverno (Visag...
        • Frigg – Frost on Fiddles (Frigg, 2017)
        • Gochag Askarov & Pierre de Trégomain - Mugham Soul...
        • Lame Da Barba – Lame Da Barba/La Muta Vita (Autopr...
        • Festival Ethnos, San Giorgio a Cremano (NA) e altr...
        • La trentesima stagione del FolkClub di Torino: Int...
        • Ennio Rega – Terra sporca (Scaramuccia Music/Edel,...
        • Arturo Stàlteri – ...e il pavone parlò alla luna (...
        • Corzani Airlines: Carlinhos Brown
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)
    • Elsa Martin/Stefano Battaglia – Al centro delle cose (Artesuono, 2020)
  • Created By ThemeXpose