• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 85 del 18 Gennaio 2013

    Blogfoolk18 gennaio
    Il nuovo numero di Blogfoolk si apre con un lungo speciale, firmato da Ciro De Rosa e dedicato a “Malacarn” il nuovo e bellissimo disco d...Read More
    Numero 85 del 18 Gennaio 2013 Numero 85 del 18 Gennaio 2013 Reviewed by Blogfoolk on 18 gennaio Rating: 5
    Puglia

    Le Storie Maledette di Uaragniaun

    Blogfoolk18 gennaio
    Tra un disco in studio e un altro fanno passare almeno un lustro, quindi avere tra le mani un nuovo lavoro del trio altomurgiano è sempre...Read More
    Le Storie Maledette di Uaragniaun Le Storie Maledette di Uaragniaun  Reviewed by Blogfoolk on 18 gennaio Rating: 5
    Letture

    Ignazio Macchiarella – Multipart Music: A Specific Mode Of Musical Thinking, Expressive Behaviour And Sound, Nota 2012, pp. 510, Euro 45,00

    Blogfoolk18 gennaio
    Le Multipart Musics, che in italiano può essere tradotto come musiche in più parti, sono un fenomeno straordinario, variegato ed illimita...Read More
    Ignazio Macchiarella – Multipart Music: A Specific Mode Of Musical Thinking, Expressive Behaviour And Sound, Nota 2012, pp. 510, Euro 45,00 Ignazio Macchiarella – Multipart Music: A Specific Mode Of Musical Thinking, Expressive Behaviour And Sound, Nota 2012, pp. 510, Euro 45,00 Reviewed by Blogfoolk on 18 gennaio Rating: 5
    Global Sounds

    Elias Nardi Quartet - The Tarot Album (Zone di Musica)

    Blogfoolk18 gennaio
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK!! Poco fuori Capalbio, a Pescia Fiorentina, sul versante meridionale della collina di Garaviccio, c’è il Giardi...Read More
    Elias Nardi Quartet - The Tarot Album (Zone di Musica) Elias Nardi Quartet - The Tarot Album (Zone di Musica) Reviewed by Blogfoolk on 18 gennaio Rating: 5
    Liguria

    A Brigà – Artemisia. Le Alpi Del Mare (Autoproduzione)

    Blogfoolk18 gennaio
    Ecco una piccola, sostanziosa realtà del neo folk nordoccidentale: gli A Brigà, che dopo qualche cambio nell’organico propongono il loro ...Read More
    A Brigà – Artemisia. Le Alpi Del Mare (Autoproduzione) A Brigà – Artemisia. Le Alpi Del Mare (Autoproduzione) Reviewed by Blogfoolk on 18 gennaio Rating: 5
    Salento

    Mino De Santis – Caminante (Ululati/Lupo Editore)

    Blogfoolk18 gennaio
    Cantautore ironico e pungente, Mino De Santis rappresenta un piccolo caso musicale nel Salento, e non solo perché ha debuttato alla tener...Read More
    Mino De Santis – Caminante (Ululati/Lupo Editore) Mino De Santis – Caminante (Ululati/Lupo Editore) Reviewed by Blogfoolk on 18 gennaio Rating: 5
    Toscana

    Orio Odori – La Mia Banda (Materiali Sonori Associated)

    Blogfoolk18 gennaio
    Frutto di oltre vent’anni di lavoro sulle bande musicali, "La Mia Banda" è il nuovo disco di Orio Odori, storico fondatore e gu...Read More
    Orio Odori – La Mia Banda (Materiali Sonori Associated) Orio Odori – La Mia Banda (Materiali Sonori Associated) Reviewed by Blogfoolk on 18 gennaio Rating: 5
    Suoni Jazz

    Pierluigi Balducci – Blue From Heaven (Dodicilune)

    Blogfoolk18 gennaio
    Apprezzato bassista e compositore jazz pugliese, Pierluigi Balducci vanta un prestigioso percorso artistico che si snoda attraverso i Con...Read More
    Pierluigi Balducci – Blue From Heaven (Dodicilune) Pierluigi Balducci – Blue From Heaven (Dodicilune) Reviewed by Blogfoolk on 18 gennaio Rating: 5
    Musica Antica

    Taberna Vinaria – Il Ponte Del Diavolo (Ai Music)

    Blogfoolk18 gennaio
    Nati nel 2000 i Taberna Vinaria sono un quintetto di Bolsena (Vt), composto da Stefano Belardi (voce, bouzouki), Alberto Cavastracci (chi...Read More
    Taberna Vinaria – Il Ponte Del Diavolo (Ai Music) Taberna Vinaria – Il Ponte Del Diavolo (Ai Music) Reviewed by Blogfoolk on 18 gennaio Rating: 5
    Nord America Taglio BASSO

    Graham Parker & The Rumour – Three Chords Good (Primary Wave Records)

    Blogfoolk18 gennaio
    Per bene partire, vi dico subito, affezionati lettori di Taglio Basso, che il vostro Rigo ha tutti i dischi storici del signor Graham Par...Read More
    Graham Parker & The Rumour – Three Chords Good (Primary Wave Records) Graham Parker & The Rumour – Three Chords Good (Primary Wave Records) Reviewed by Blogfoolk on 18 gennaio Rating: 5
    Editoriale

    Numero 84 dell'11 Gennaio 2013

    Blogfoolk11 gennaio
    Il 2013 per Blogfoolk si apre con il B-Choice di Gennaio, dedicato allo splendido “Cameristico” di Riccardo Tesi, che abbiamo incontrato al...Read More
    Numero 84 dell'11 Gennaio 2013 Numero 84 dell'11 Gennaio 2013 Reviewed by Blogfoolk on 11 gennaio Rating: 5
    Contemporanea

    B-CHOICE: Riccardo Tesi - Cameristico

    Blogfoolk11 gennaio
    Per valenza estetica, per il lungo percorso artistico e di ricerca, la scrittura musicale di Riccardo Tesi assurge a paradigma di un s...Read More
    B-CHOICE: Riccardo Tesi - Cameristico B-CHOICE: Riccardo Tesi - Cameristico Reviewed by Blogfoolk on 11 gennaio Rating: 5
    Storie di Cantautori Visioni

    Michele Gazich: Tra Poesia e Spiritualità Verso Damasco

    Blogfoolk11 gennaio
    Verso Damasco, il box set che documenta in cd e dvd, lo splendido concerto del 18 maggio 2012 tenuto nel Duomo Vecchio di Brescia, chiude...Read More
    Michele Gazich: Tra Poesia e Spiritualità Verso Damasco Michele Gazich: Tra Poesia e Spiritualità Verso Damasco Reviewed by Blogfoolk on 11 gennaio Rating: 5
    Letture

    Nicola Scaldaferri e Steven Feld (a cura di), Stefano Vaja e Lorenzo Ferrarini (foto), I suoni dell’albero. Il Maggio di S. Giuliano ad Accettura, Nota 2012, pp.132, Euro 28,00, Libro + 2 CD

    Blogfoolk11 gennaio
    Tra i culti arborei più indagati nella letteratura demo-etnoantropologica, il Maggio di San Giuliano ad Accettura, nel materano, è scanda...Read More
    Nicola Scaldaferri e Steven Feld (a cura di), Stefano Vaja e Lorenzo Ferrarini (foto), I suoni dell’albero. Il Maggio di S. Giuliano ad Accettura, Nota 2012, pp.132, Euro 28,00, Libro + 2 CD Nicola Scaldaferri e Steven Feld (a cura di), Stefano Vaja e Lorenzo Ferrarini (foto), I suoni dell’albero. Il Maggio di S. Giuliano ad Accettura, Nota 2012, pp.132, Euro 28,00, Libro + 2 CD Reviewed by Blogfoolk on 11 gennaio Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ▼  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ▼  gennaio (20)
        • Numero 85 del 18 Gennaio 2013
        • Le Storie Maledette di Uaragniaun
        • Ignazio Macchiarella – Multipart Music: A Specific...
        • Elias Nardi Quartet - The Tarot Album (Zone di Mus...
        • A Brigà – Artemisia. Le Alpi Del Mare (Autoproduzi...
        • Mino De Santis – Caminante (Ululati/Lupo Editore)
        • Orio Odori – La Mia Banda (Materiali Sonori Associ...
        • Pierluigi Balducci – Blue From Heaven (Dodicilune)
        • Taberna Vinaria – Il Ponte Del Diavolo (Ai Music)
        • Graham Parker & The Rumour – Three Chords Good (Pr...
        • Numero 84 dell'11 Gennaio 2013
        • B-CHOICE: Riccardo Tesi - Cameristico
        • Michele Gazich: Tra Poesia e Spiritualità Verso Da...
        • Nicola Scaldaferri e Steven Feld (a cura di), Stef...
        • Orchestra Sparagnina diretta da Ambrogio Sparagna ...
        • I Calanti - Donna Calante (Corrado Productions)
        • Ugo Gangheri & Nomadia – L’Amore e L’Arraggia (Rec...
        • Serena Spedicato – My Waits (Dodicilune/I.R.D.)
        • Frankie Chavez – Family Tree (The Search Records)
        • Z.Z.Top - La Futura (American Recordings)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose