• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Indice 21/2011

    Blogfoolk30 dicembre
    Mino De Santis, le piccole storie cantate del Salento   Le Maitunate: I canti di Capodanno del Molise  Antonio Fanelli e Giuseppe Moffa, ...Read More
    Indice 21/2011 Indice 21/2011 Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Mino De Santis, le piccole storie cantate del Salento

    Blogfoolk30 dicembre
    Il Salento è una terra ricchissima di cultura, di tradizioni e di bellezze, ma anche di problemi e contraddizioni, soprattutto nel sua sc...Read More
    Mino De Santis, le piccole storie cantate del Salento Mino De Santis, le piccole storie cantate del Salento Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Molise

    Le Maitunate: I canti di Capodanno del Molise

    Blogfoolk30 dicembre
    originariamente pubblicato su Folk Bulletin con il titolo “Le Maitunate”: Viaggio alla riscoperta di un genere musicale dimenticato  Un...Read More
    Le Maitunate: I canti di Capodanno del Molise Le Maitunate: I canti di Capodanno del Molise Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Letture Molise

    Antonio Fanelli e Giuseppe Moffa, Acque e jerve in comune. Il paesaggio sonoro della Leggera contadina di Riccia, Nota Geos CD Book, Udine, 2011, distr. EDT in libreria, libro con 2 CD allegati € 25,00

    Blogfoolk30 dicembre
    Scritto per la casa editrice friulana, faro della pubblicistica etnomusicologica in Italia, il lavoro dei molisani Antonio Fanelli e Gius...Read More
    Antonio Fanelli e Giuseppe Moffa, Acque e jerve in comune. Il paesaggio sonoro della Leggera contadina di Riccia, Nota Geos CD Book, Udine, 2011, distr. EDT in libreria, libro con 2 CD allegati € 25,00 Antonio Fanelli e Giuseppe Moffa, Acque e jerve  in comune. Il paesaggio sonoro della Leggera contadina di Riccia, Nota Geos CD Book, Udine, 2011, distr. EDT in libreria, libro con 2 CD allegati € 25,00 Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Musica Antica

    InChanto - Le Stanze di Ambra (Radici Music Records/distr. EGEA)

    Blogfoolk30 dicembre
    Gli InChanto nascono nella prima metà degli anni novanta dall’idea di alcuni musicisti toscani appassionati di musica antica e sonorità trad...Read More
    InChanto - Le Stanze di Ambra (Radici Music Records/distr. EGEA) InChanto - Le Stanze di Ambra (Radici Music Records/distr. EGEA) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Europa

    Söndörgő - Tamburising: Lost Music of the Balkans (World Village/Ducale)

    Blogfoolk30 dicembre
    A partire dalla seconda metà degli anni Settanta del secolo scorso l’ensemble Vujicsics, dal nome di un compositore ed etnografo ungheres...Read More
    Söndörgő - Tamburising: Lost Music of the Balkans (World Village/Ducale) Söndörgő - Tamburising: Lost Music of the Balkans (World Village/Ducale) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Global Sounds

    Massimo Giuntini & Raffaello Simeoni - Terre in vista (Ai music)

    Blogfoolk30 dicembre
    In maniera riduttiva si potrebbe affermare che Terre in vista mette fianco a fianco un polistrumentista con il cuore celtico come Massimo...Read More
    Massimo Giuntini & Raffaello Simeoni - Terre in vista (Ai music) Massimo Giuntini & Raffaello Simeoni - Terre in vista (Ai music) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Lazio Suoni Jazz

    Dan Moretti & Piccola Orchestra La Viola – The Journey (Dodicilune)

    Blogfoolk30 dicembre
    Noto per le sue collaborazioni con Mike Stern e Dave Liebman, Dan Moretti è un famoso sassofonista jazz americano, il quale durante un vi...Read More
    Dan Moretti & Piccola Orchestra La Viola – The Journey (Dodicilune) Dan Moretti & Piccola Orchestra La Viola – The Journey (Dodicilune) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Calabria

    Marasà – Sentèri (Officine Musicali Amaronesi)

    Blogfoolk30 dicembre
    I Marasà nascono nel 2002 dall’incontro tra Mimmo Audino e Sergio Schiavone, due musicisti calabresi con la passione per la musica tradiz...Read More
    Marasà – Sentèri (Officine Musicali Amaronesi) Marasà – Sentèri (Officine Musicali Amaronesi) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Campania Suoni Jazz

    Giuliana Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quartet - Il Tango da Napoli a Buenos Aires (Alfa Music/EGEA)

    Blogfoolk30 dicembre
    Dopo il successo dei suoi primi due dischi Latitango ed Antiche Pietre, la fisarmonicista jazz Giuliana Soscia, accompagnata dal pianista...Read More
    Giuliana Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quartet - Il Tango da Napoli a Buenos Aires (Alfa Music/EGEA) Giuliana Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quartet -  Il Tango da Napoli a Buenos Aires (Alfa Music/EGEA) Reviewed by Blogfoolk on 30 dicembre Rating: 5
    Editoriale

    Indice 20/2011

    Blogfoolk26 dicembre
    Donpasta.selecter, un DJ salentino tra dischi e fornelli Vittorio Bodini, Daniele Durante – Le Mani del Sud (Besa/AnimaMundi) Libro con CD...Read More
    Indice 20/2011 Indice 20/2011 Reviewed by Blogfoolk on 26 dicembre Rating: 5
    Personaggi Folk

    Donpasta.selecter, un DJ salentino tra dischi e fornelli

    Blogfoolk26 dicembre
    Daniele De Michele, meglio noto com Donpasta.selecter è un eclettico dj salentino, che dopo aver messo da parte una brillante carriera co...Read More
    Donpasta.selecter, un DJ salentino tra dischi e fornelli Donpasta.selecter, un DJ salentino tra dischi e fornelli Reviewed by Blogfoolk on 26 dicembre Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ▼  2011 (220)
      • ▼  dicembre (40)
        • Indice 21/2011
        • Mino De Santis, le piccole storie cantate del Salento
        • Le Maitunate: I canti di Capodanno del Molise
        • Antonio Fanelli e Giuseppe Moffa, Acque e jerve i...
        • InChanto - Le Stanze di Ambra (Radici Music Record...
        • Söndörgő - Tamburising: Lost Music of the Balkans ...
        • Massimo Giuntini & Raffaello Simeoni - Terre in vi...
        • Dan Moretti & Piccola Orchestra La Viola – The Jou...
        • Marasà – Sentèri (Officine Musicali Amaronesi)
        • Giuliana Soscia & Pino Jodice Italian Tango Quarte...
        • Indice 20/2011
        • Donpasta.selecter, un DJ salentino tra dischi e fo...
        • Vittorio Bodini, Daniele Durante – Le Mani del Sud...
        • Malanova - A Testa O Giocu (Radici Music)
        • Chemin De Fer – Occident Express (Grand-Mer)
        • Ali Fuat Aydin & Cenk Güray – Bir. Turkish Musical...
        • The Gang – The Gang e i Suoi Fratelli (Latlantide/...
        • Italian Roots & Blues: The Bluesmen, Mardi Grass, ...
        • Cimo – Caro Kublai (Nota)
        • Keb’ Mo’ - The Whole Enchilada (Yolabelle Internat...
        • Indice 19/2011
        • Giuditta Scorcelletti, la dolcezza delle ninne nan...
        • Mario Brai – Cuntinuitè (S’ardmusic/Egea)
        • Antiche Ferrovie Calabro-Lucane – Álaca (Alfa Musi...
        • Pifferi, Muse e Zampogne, 1-3 Dicembre 2011, Circo...
        • Assurd – Musiche Per Cantata (Suonitineranti/Anima...
        • Yu Lingling & Guo Gan – Yue Luo (Felmay)
        • Marco Moiraghi, Voglio un monumento in piazza dell...
        • Donald & Jen MacNeill with Lowlands - Fathers And ...
        • Vinicius Cantuaria & Bill Frisell - Lagrimas Mexic...
        • Indice 18/2011
        • B-Choice: Mario Crispi
        • Speciale Medimex Pt.2
        • Marcella Brancaforte, Caterina Gonfaloni, Fabio Po...
        • Roberta Pestalozza - Ammacunà (Autoprodotto)
        • Stefano Miele - Glocalizm vol. 1 – Samples, Tradit...
        • ZinA – Afreeque/Mentaly Doof - Il Santuario della ...
        • Strings: Franco Morone, Roberto Dalla Vecchia, Alb...
        • Storie di Cantautori Pt.4: Gli Ex, Pilar, Nuvole I...
        • Ry Cooder - Pull Up Some Dust and Sit Down (Nonesuch)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)
  • Created By ThemeXpose