Festival di Villa Arconati XXX Edizione, 1-23 Luglio 2018, Villa Arconati, Castellazzo (Mi)

ร stata presentata la nuova stagione del festival di Villa Arconati, una rassegna partita 30 anni fa con lo scopo non solo di offrire grande musica live, ma anche, e soprattutto, di far rivivere un luogo storicamente e culturalmente importante, che stava rischiando l'abbandono. Puoi parlarci, innanzitutto, del recupero di Villa Arconati e della Fondazione che, con il festival, ha contribuito alla rinascita di un !uogo che fin dal '600 era dedicato alla cultura?
Il festival nacque proprio con l'intento di riaprire questo luogo, che era un luogo privato, al pubblico, e quindi farlo rinascere. Grazie alla Fondazione Augusto Rancilio che ci sta lavorando da anni, la Villa e i giardini vedranno quest'anno ancora nuove migliorie. Il nostro obiettivo รจ sempre stato quello di proporre dell'ottima musica in un posto un po' diverso dai soliti luoghi deputati ai concerti, in quella che รจ considerata una delle piรน belle ville lombarde, e contribuire alla sua rinascita per noi รจ molto importante.

Si, quest'anno festeggiamo i nostri trent'anni di attivitร , e dopo trent'anni inizia a diventare difficile non ripetersi, ma siamo riusciti ad avere per piรน della metร del cartellone appuntamenti totalmente nuovi per il festival.
Iniziate il primo luglio con una novitร …
Si, uno spettacolo fuori sede, in Piazza a Bollate, dedicato a Mario Panzeri, autore di canzoni memorabili, che ha vissuto per venti anni a Bollate, e sarร un gratuito. La rassegna in villa inizia poi il 5 luglio con uno dei grandi nomi della storia della musica rock, Graham Nash, che a 75 anni รจ ancora in tour. Esce in questi giorni il suo nuovo disco, un greatest hits, e verrร a proporre i suoi brani piรน celebri. Si prosegue poi l'11 con Noa, per un concerto un po' particolare visti i tempi e ciรฒ che accade nel mondo. Una serata che organizziamo in collaborazione con Emergency, con questa grande artista israeliana che si รจ sempre battuta per la pace e contro tutte le guerre. Il 16 ci sarร un'altra novitร assoluta per noi, con uno dei piรน grandi nomi della storia del jazz, Chick Corea, con la sua band Akoustic Trio.
Oltre questi grandi nomi, come sempre cercherete di proporre anche degli artisti piรน giovani?
Si, abbiamo Nche due appuntamenti rivolti anche al pubblico piรน giovane. Il 18 i Gogol Bordello e il 20 i Baustelle. Due eventi che presenteremo in questa nuova location della Villa, e saranno due momenti particolari anche nell'allestimento.
Anche per la chiusura avete una sorpresa interessante?

Dicevamo che dopo trent'anni di festival inizia a diventare difficile non ripetersi. In effetti Villa Arconati in questi anni sono passati quasi tutti i grandi della musica. C'รจ un artista che vorreste a Villa Arconati e non siete ancora riusciti ad avere?
Devo dire che con gli anni, anche i nostri desideri che sembravano impossibii, li abbiamo soddisfatti. Non c'รจ un artista in particolare, รจ solo una questione di dimensioni: alcuni artisti non possiamo ospitarli perchรฉ noi abbiamo circa 2000 posti a sedere, e, a parte Baustelle e Gogol Bordello che saranno in piedi, รจ un modo di fruire la musica in maniera diversa. ร. chiaro che ci sono degli artisti che non potremo mai avere perchรฉ qui gli spazi sono bellissimi ma !imitati.
Con questo festival, e con la Fondazione Augusto Rancilio, in questi anni avete dimostrato non solo che non รจ vero che con l cultura non si mangia, ma si puรฒ anche restituire alla collettivitร un patrimonio storico e architettonico che rischiava di andare perduto...
Questo รจ stato da subito il nostro obiettivo, e devo dire che tutti i lavori che la Fondazione ha fatto e sta facendo nella Villa dimostrano che il nostro obiettivo รจ stato raggiunto. Anche questo risultato lo dedichiamo al festeggiamento dei nostri trent'anni di festival. Info www.festivalarconati.com.
Giorgio Zito
In collaborazione con RadioGold
Nessun commento