Lio - Lio canta Caymmi (Crammed Disc/Materiali Sonori, 2018)

“Ho scoperto Dorival Caymmi quando comprai una vecchia compilation di sue canzoni, interpretate da diverse star brasiliane (Chico Buarque, Tom Jobim, Gal Costa). Mi sono subito innamorato delle sue meravigliose melodie, per la loro deliziosa miscela di raffinatezza e semplicitร . Scritte per lo piรน negli anni Trenta, le canzoni di Caymmi celebrano Bahia (la cittร  piรน africana del Brasile), i pescatori, il mare e l’amore”, cosรฌ Jacques Duvall, elegante paroliere ed autore di canzoni per artisti come Alain Chamfort, racconta la sua scoperta del repertorio di Dorival Caymmi (1914-2008), uno dei cantautori piรน influenti della musica brasiliana le cui canzoni sono state fonte primaria di ispirazione per artisti come Joรฃo Gilberto, Gilberto Gil e Caetano Veloso. La fascinazione nata dall’ascolto di quelle canzoni ha fatto nascere in Duvall il desiderio di rileggere quello straordinario repertorio e come racconta nelle note di copertina: “Volevo contribuire a far conoscere questo repertorio, cosรฌ ho fatto ascoltare queste canzoni ad un amico intimo, il chitarrista Christophe Vandeputte, originario di Valenciennes nel nord della Francia (non esattamente nella stessa latitudine di Bahia!). L'effetto fu immediato: sembrava essere caduto sotto l'incantesimo di uno stregone voodoo, e ben presto iniziรฒ febbrilmente a creare nuovi arrangiamenti per questi antichi piccoli gioielli. Per quanto riguarda me, ho aggiunto un verso in francese a ciascuno dei testi originali, in modo da riassumere lo spirito di ogni canzone in poche parole e renderlo piรน accessibile agli ascoltatori francofoni”. Non c’รจ stato, poi, alcun dubbio sul fatto che l’interprete piรน adatta fosse Lio, cantante ed attrice nota per i grandi successi “Amoureux Solitaires” e “Banana Split”: “Sapevamo giร  chi poteva cantare queste canzoni: solo Lio poteva combinare il puro coraggio (per affrontare le opere di questo maestro) con l'umiltร , entrambe necessarie per rendere giustizia a questi popolari capolavori. Tutto ciรฒ di cui avevo bisogno era di convincerla. La magia di Caymmi era irresistibile: dopo il primo ascolto, un grande sorriso apparve sulle sue labbra, sapevo che stava per iniziare una grande avventura”. L’ascolto รจ, cosรฌ, un viaggio appassionante che si snoda attraverso dodici brani dalle melodie sinuose ed evocative magistralmente riletti dalla voce di Lio che si muove elegante attraverso le trame eletto-acustiche confezionate dalla chitarra di Christophe Vandeputte. A brillare sono l’iniziale “Nรฃo tem soluรงรฃo” con il finale orchestrale che ci schiude le porte alla brillante sequenza con “Sรกbado em Copacabana”, “Doralice” e “ร‰ doce morrer no mar”. Il crescendo di “Nunca mais” e la trama jazzy di “Tรฃo sรณ” ci guidano alla seconda parte del disco in cui spiccano “Vocรช nรฃo sabe amar”, l’introspettiva “Nesta rua tรฃo deserta” e quel gioiellino che รจ “Nem eu” della quale viene esaltata la ritmica ballabile. Completano il disco “Valerรก a pena”, “Samba da minha terra” e la magnifica versione di “Quem vem pra beira do mar” con la voce di Lio che tocca il vertice interpretativo del disco. 


Salvatore Esposito

Nessun commento