• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Numero 240 del 28 Gennaio 2016

    Blogfoolk28 gennaio
    La cover story del n. 240 di ” Blogfoolk ” è dedicata a Eugenio Bennato e alla sua recente antologia “Canzoni di Contrabbando”, compendi...Read More
    Numero 240 del 28 Gennaio 2016 Numero 240 del 28 Gennaio 2016 Reviewed by Blogfoolk on 28 gennaio Rating: 5
    Campania

    Eugenio Bennato – Canzoni Di Contrabbando (Taranta Power/iCompany, 2016)

    Blogfoolk28 gennaio
    Eugenio Bennato non ha bisogno di presentazioni, a parlare per lui è la sua carriera ultraquarantennale passata attraverso l’esperienza...Read More
    Eugenio Bennato – Canzoni Di Contrabbando (Taranta Power/iCompany, 2016) Eugenio Bennato – Canzoni Di Contrabbando (Taranta Power/iCompany, 2016) Reviewed by Blogfoolk on 28 gennaio Rating: 5
    Salento

    Krasì – Terra (Autoprodotto, 2015)

    Blogfoolk28 gennaio
    Dedicato “ai migranti di ogni tempo e di ogni terra”, “Terra” è il secondo album dei Krasì formazione composta da Stefano Lombardo (voce, f...Read More
    Krasì – Terra (Autoprodotto, 2015) Krasì – Terra (Autoprodotto, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 28 gennaio Rating: 5
    Africa

    Sahra Halgan Trio – Faransiskiyo Somaliland (Buda Musique/Universal, 2015)

    Blogfoolk28 gennaio
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK!!! “Faransiskiyo Somaliland” è la storia di una donna, artista e attivista politica, che è parte della comunità...Read More
    Sahra Halgan Trio – Faransiskiyo Somaliland (Buda Musique/Universal, 2015) Sahra Halgan Trio – Faransiskiyo Somaliland (Buda Musique/Universal, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 28 gennaio Rating: 5
    Nord America

    François Couture - La Buche. Musique and Cuisine Quebecoise Vol.1 (Disques Boghei Records, 2015)

    Blogfoolk28 gennaio
    Eclettico polistrumentista di base a Québec City nel Canada francofono, François Couture vanta un articolato percorso artistico che lo ha...Read More
    François Couture - La Buche. Musique and Cuisine Quebecoise Vol.1 (Disques Boghei Records, 2015) François Couture - La Buche. Musique and Cuisine Quebecoise Vol.1 (Disques Boghei Records, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 28 gennaio Rating: 5
    Nord America

    Nicki Blum & The Gramblers - Loved Wild Lost (Little Sun Records, 2015)

    Blogfoolk28 gennaio
    Le atmosfere che si susseguono in “Loved wild lost” richiamano sopratutto un’impostazione folk e country, legata in parte al blues e, i...Read More
    Nicki Blum & The Gramblers - Loved Wild Lost (Little Sun Records, 2015) Nicki Blum & The Gramblers - Loved Wild Lost (Little Sun Records, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 28 gennaio Rating: 5
    Sud America e Caraibi

    As Madalenas – Madeleine (Brutture Moderne, 2015)

    Blogfoolk28 gennaio
    Un’accoppiata vocale vincente per accordo, eleganza e leggerezza, per la scelta del repertorio fatto di transiti sonori, di cambi di timb...Read More
    As Madalenas – Madeleine (Brutture Moderne, 2015) As Madalenas – Madeleine (Brutture Moderne, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 28 gennaio Rating: 5
    Europa

    Artisti Vari - The Ultimate Guide To Scottish Folk (ARC music, 2015)

    Blogfoolk28 gennaio
    "The ultimate guide to Scottish Folk" è la recente uscita dell'etichetta world ARC, la terza pubblicazione dopo analoghe ra...Read More
    Artisti Vari - The Ultimate Guide To Scottish Folk (ARC music, 2015) Artisti Vari - The Ultimate Guide To Scottish Folk (ARC music, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 28 gennaio Rating: 5
    Letture

    La Piva Dal Carnér, Anno IV, Serie II, n.12, Gennaio 2016

    Blogfoolk28 gennaio
    L’apertura del numero dodici della seconda serie de “La Piva Dal Carnér” è dedicata a Febo Guizzi, etnomusicologo prematuramente scompars...Read More
    La Piva Dal Carnér, Anno IV, Serie II, n.12, Gennaio 2016 La Piva Dal Carnér, Anno IV, Serie II, n.12, Gennaio 2016 Reviewed by Blogfoolk on 28 gennaio Rating: 5
    Suoni Jazz

    Speciale Alfa Music: Bob Dusi & Michele Iaia, Emauele Primavere Quartet, Andrea Ferrario & Michele Francesconi, Cristiano Pomante Quartet, Lorenzo Masotto, Jasmine Tommaso

    Blogfoolk28 gennaio
    Bob Dusi & Michele Iaia – A Private Voyage (Alfa Music/Egea, 2015) Il jazz è senza dubbio un mistero musicale! È in grado di nutrir...Read More
    Speciale Alfa Music: Bob Dusi & Michele Iaia, Emauele Primavere Quartet, Andrea Ferrario & Michele Francesconi, Cristiano Pomante Quartet, Lorenzo Masotto, Jasmine Tommaso Speciale Alfa Music: Bob Dusi & Michele Iaia, Emauele Primavere Quartet, Andrea Ferrario & Michele Francesconi, Cristiano Pomante Quartet, Lorenzo Masotto, Jasmine Tommaso Reviewed by Blogfoolk on 28 gennaio Rating: 5
    Editoriale

    Numero 239 del 21 Gennaio 2016

    Blogfoolk21 gennaio
    Copertina di " Blogfoolk" # 239 per “Santulubbiranti”,  il nuovo disco dei Malanova , dedicato ai cantastorie siciliani, nel q...Read More
    Numero 239 del 21 Gennaio 2016 Numero 239 del 21 Gennaio 2016 Reviewed by Blogfoolk on 21 gennaio Rating: 5
    Sicilia

    Malanova – Santulubbirànti (RadiciMusic/Goodfellas, 2015)

    Blogfoolk21 gennaio
    Nati nel 2001 con l’intento di proporre brani originali che affondassero le loro radici nella musica tradizionale siciliana e mantenesser...Read More
    Malanova – Santulubbirànti (RadiciMusic/Goodfellas, 2015) Malanova – Santulubbirànti (RadiciMusic/Goodfellas, 2015) Reviewed by Blogfoolk on 21 gennaio Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    "Amor, la vaga luce"

    "Amor, la vaga luce"
    In anteprima esclusiva su Blogfoolk il nuovo video della Serpe D'Oro!

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (79)
      • ►  febbraio (33)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ▼  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ▼  gennaio (40)
        • Numero 240 del 28 Gennaio 2016
        • Eugenio Bennato – Canzoni Di Contrabbando (Taranta...
        • Krasì – Terra (Autoprodotto, 2015)
        • Sahra Halgan Trio – Faransiskiyo Somaliland (Buda ...
        • François Couture - La Buche. Musique and Cuisine Q...
        • Nicki Blum & The Gramblers - Loved Wild Lost (Litt...
        • As Madalenas – Madeleine (Brutture Moderne, 2015)
        • Artisti Vari - The Ultimate Guide To Scottish Folk...
        • La Piva Dal Carnér, Anno IV, Serie II, n.12, Genna...
        • Speciale Alfa Music: Bob Dusi & Michele Iaia, Emau...
        • Numero 239 del 21 Gennaio 2016
        • Malanova – Santulubbirànti (RadiciMusic/Goodfellas...
        • Giandomenico Caramia – Capre, Ricci e Capricci (Ku...
        • The Casey Sisters – Sibling Revelry (Old Bridge Mu...
        • Eskorzo - Camino de fuego (Venga Music, 2014)
        • Tom Brosseau - Perfect Abandon (Tin Angel, 2015)
        • Festival “La Zampogna”, 16-17 gennaio 2016, Formia...
        • Susanna Parigi, Il Suono e L’Invisibile. La musica...
        • Livio Minafra & Louis Moholo-Moholo – Born Free (I...
        • Intervista con Floraleda Sacchi
        • Numero 238 del 14 Gennaio 2016
        • Massimo Ferrante – Populaj Kantoj (Felmay 2015)
        • Vilma Timonen Quartet – Drops (Bafe's Factory Reco...
        • Kreiz Breizh Akademi - 5ed Round (Innacor 2015)
        • SES - Tronzar os valos (Fol Musica, 2015)
        • Skip & Die – Cosmic Serpents (Crammed Disc/Materia...
        • Antun Opic - Shovel My Coal (Antuned, 2015)
        • Crifiu – A Un Passo Da Te (Dilinò/Self, 2015)
        • Sharg Uldusù 4Tet - Dune (Abeat Records, 2015)
        • Francesco Di Fiore – Pianosequenza. Piano Music In...
        • Numero 237 del 7 Gennaio 2016
        • Filippo Gambetta – Otto Baffi (Autoprodotto, 2015)
        • Gualtiero Bertelli e Moira Mion - Un Papavero Ross...
        • Sonidumbra - Festa Umbra. Canti e balli della trad...
        • Mescarìa – Mescarìa (Materiali Sonori, 2015)
        • Dizu Plaatjies and Friends – Ubuntu - The Common S...
        • Davide Salvado – Lobos (Dol Fol, 2015)
        • Valley Maker - When I was a child (Brick Lane Reco...
        • Franco Baggiani – Divergent Directions (Sound Reco...
        • Alberto Caltanella – Wind Bells (Autoprodotto, 2015)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)
    • Dietro le quinte di un lungo viaggio: In ricordo di Cecilia Mangini
  • Created By ThemeXpose