• Home
  • Collabora
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk
    • Progetto Editoriale
    • Redazione
    • Bf-Choice
    • Playlists
    • Classifiche
    • Partners
    • Links
  • Editoriale

    Numero 119 del 25 Settembre 2013

    Blogfoolk17:30
    Pochi non si sono accorti che Blogfoolk è da più di due anni è un regolare settimanale di informazione ed opinione sulle musiche del mond...Read More
    Numero 119 del 25 Settembre 2013 Numero 119 del 25 Settembre 2013 Reviewed by Blogfoolk on 17:30 Rating: 5
    Emilia-Romagna Personaggi Folk

    Il Brasile, Banditaliana, e il Melodramma Ballabile: Intervista con Claudio Carboni

    Blogfoolk17:25
    Claudio Carboni è una delle anime di Banditaliana, sassofonista di rango, jazzista eterodosso, impegnatissimo didatta, ricercatore di suo...Read More
    Il Brasile, Banditaliana, e il Melodramma Ballabile: Intervista con Claudio Carboni Il Brasile, Banditaliana, e il Melodramma Ballabile: Intervista con Claudio Carboni Reviewed by Blogfoolk on 17:25 Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Talos Festival 2013, Ruvo Di Puglia (Ba), 5-15 Settembre 2013

    Blogfoolk17:01
    Bande - la melodia, la ricerca, la follia: il sottotitolo del Talos Festival di Ruvo di Puglia delinea perfettamente lo spirito di questa...Read More
    Talos Festival 2013, Ruvo Di Puglia (Ba), 5-15 Settembre 2013 Talos Festival 2013, Ruvo Di Puglia (Ba), 5-15 Settembre 2013 Reviewed by Blogfoolk on 17:01 Rating: 5
    Africa

    Sandro Joyeux – Sandro Joyeux (Mr. Few, 2012)

    Blogfoolk16:53
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK!!! Sotto i riflettori un musicista-autore ed interprete non allineato. Si chiama Sandro Joyeux, pronunciato con...Read More
    Sandro Joyeux – Sandro Joyeux (Mr. Few, 2012) Sandro Joyeux – Sandro Joyeux (Mr. Few, 2012) Reviewed by Blogfoolk on 16:53 Rating: 5
    Europa

    Vellamo – Vellamo (Autoprodotto/Soiva Recods, 2013)

    Blogfoolk16:49
    Vellamo è il progetto artistico nato nel 2008, dall’incontro tra la cantautrice Pia Leinonen e il chitarrista Joni Tiala, due musicisti d...Read More
    Vellamo – Vellamo (Autoprodotto/Soiva Recods, 2013) Vellamo – Vellamo (Autoprodotto/Soiva Recods, 2013) Reviewed by Blogfoolk on 16:49 Rating: 5
    Sardegna

    Prendas – Prendas Live In Sardinia (Edizioni Musicali Bagutti/Fonola Dischi, 2013)

    Blogfoolk16:47
    Nati nel 1987 ad opera di Giovanni Marongiu, armonizzatore del Coro San’Alene di Tula e maestro di canto a cappella della parrocchia di S...Read More
    Prendas – Prendas Live In Sardinia (Edizioni Musicali Bagutti/Fonola Dischi, 2013) Prendas – Prendas Live In Sardinia (Edizioni Musicali Bagutti/Fonola Dischi, 2013) Reviewed by Blogfoolk on 16:47 Rating: 5
    Salento

    Cantacunti – Il Martirio Di Otranto (Autoprodotto, 2013)

    Blogfoolk16:45
    Attiva da circa un decennio, e con alle spalle cinque dischi, la compagnia di cantastorie I Cantacunti, nasce sotto la guida di Gianni Vico...Read More
    Cantacunti – Il Martirio Di Otranto (Autoprodotto, 2013) Cantacunti – Il Martirio Di Otranto (Autoprodotto, 2013) Reviewed by Blogfoolk on 16:45 Rating: 5
    Suoni Jazz

    Barbez - Bella Ciao (Tzadik, 2013)

    Blogfoolk16:41
    “Il disco ha cominciato a prendere forma nel 2009, quando ero alla MacDowell Colony e là ho fatto amicizia con un compositore straordinar...Read More
    Barbez - Bella Ciao (Tzadik, 2013) Barbez - Bella Ciao (Tzadik, 2013) Reviewed by Blogfoolk on 16:41 Rating: 5
    Letture

    Pierpaolo Lala, Una Frisella Sul Mare. Canzoni, Ricordi E Ricette Da Spiaggia, Lupo Editore, 2013, pp. 190, Euro 12,00

    Blogfoolk16:38
    Dopo il grande successo di “50 Sfumature di Fritto. Piccolo Manuale Untologico”, diventato un piccolo caso letterario, la crew gastronomi...Read More
    Pierpaolo Lala, Una Frisella Sul Mare. Canzoni, Ricordi E Ricette Da Spiaggia, Lupo Editore, 2013, pp. 190, Euro 12,00 Pierpaolo Lala, Una Frisella Sul Mare. Canzoni, Ricordi E Ricette Da Spiaggia, Lupo Editore, 2013, pp. 190, Euro 12,00 Reviewed by Blogfoolk on 16:38 Rating: 5
    Nord America Taglio BASSO

    Cyril Neville - Magic Honey (Ruf Records, 2013)

    Blogfoolk16:33
    Lui è il più giovane dei Neville, l’aristocrazia del sound di New Orleans derivata dai Meters. Quando si parla di musica e si nomina New ...Read More
    Cyril Neville - Magic Honey (Ruf Records, 2013) Cyril Neville - Magic Honey (Ruf Records, 2013) Reviewed by Blogfoolk on 16:33 Rating: 5
    Editoriale

    Numero 118 del 18 Settembre 2013

    Blogfoolk15:45
    Passata la prima tornata delle votazioni per le Targhe Tenco, al di là delle considerazioni su cosa debba intendersi oggi per canzone d’a...Read More
    Numero 118 del 18 Settembre 2013 Numero 118 del 18 Settembre 2013 Reviewed by Blogfoolk on 15:45 Rating: 5
    Global Sounds

    L’Arezzo Plurale dell’Orchestra Multietnica Di Arezzo

    Blogfoolk15:41
    Enrico Fink, direttore dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, racconta il nuovo disco, “Portosantagostino”.  È iniziato oltre dieci anni f...Read More
    L’Arezzo Plurale dell’Orchestra Multietnica Di Arezzo L’Arezzo Plurale dell’Orchestra Multietnica Di Arezzo Reviewed by Blogfoolk on 15:41 Rating: 5
    Europa

    Capercaillie – At The Heart Of It All (Vertical Records, 2013)

    Blogfoolk15:30
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK!!! “S’Och A’ Dhomhnaill Oig Ghaolaich” è un “òrain luaidh”, in inglese waulking song, un canto in forma respons...Read More
    Capercaillie – At The Heart Of It All (Vertical Records, 2013) Capercaillie – At The Heart Of It All (Vertical Records, 2013) Reviewed by Blogfoolk on 15:30 Rating: 5
    Nord America

    Kyle Carey – Monongah (KyleAnnCarey.com Music, 2013)

    Blogfoolk15:23
    Innamoratasi della musica folk mentre lavorava come cameriera al Lena Caffè di Saratoga Spring, NY, uno dei luoghi culto per gli appassio...Read More
    Kyle Carey – Monongah (KyleAnnCarey.com Music, 2013) Kyle Carey – Monongah (KyleAnnCarey.com Music, 2013) Reviewed by Blogfoolk on 15:23 Rating: 5
    Global Sounds Sicilia

    IpercusSonici – Carapace (Viceversa Records/ Audioglobe, 2013)

    Blogfoolk15:21
    IpercusSonici nascono a Catania nel 2002 dall’incontro tra il polistrumentista Luca Recupero (marranzani, effetti, tamburelli, cori, kraa...Read More
    IpercusSonici – Carapace (Viceversa Records/ Audioglobe, 2013) IpercusSonici – Carapace (Viceversa Records/ Audioglobe, 2013) Reviewed by Blogfoolk on 15:21 Rating: 5
    Calabria Salento Sardegna Sicilia

    Le Tre Sorelle - Lampascioni & Cianfrusaglie (Hertz Brigade Records/Compagnia Artistica La Paranza del Geco, 2013)

    Blogfoolk15:19
    Fondata da Simone Campa ed attiva dal 1999, la Compagnia Artistica La Paranza Del Geco è un laboratorio musicale di base a Torino, che ra...Read More
    Le Tre Sorelle - Lampascioni & Cianfrusaglie (Hertz Brigade Records/Compagnia Artistica La Paranza del Geco, 2013) Le Tre Sorelle - Lampascioni & Cianfrusaglie (Hertz Brigade Records/Compagnia Artistica La Paranza del Geco, 2013) Reviewed by Blogfoolk on 15:19 Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco del Mese #BF-CHOICE

    Disco del Mese #BF-CHOICE
    Cafè Loti – In taberna (Materiali Sonori, 2019)

    Blogfoolk's Playlist

    Festival

    • Festival World e Trad
    • Le vie dei canti
    • Festival Jazz
    • Festival Classica

    Concerti

    • Concerti World e Trad
    • Concerti Canzone D'Autore
    • Concerti Jazz
    • Concerti Classica

    Accademia

    • Accademia
    • Call For Papers
    • Stages
    • Contests e Premi

    Novità

    • Notizie
    • Classifiche
    • Eventi
    • Suoni: Le Novità
    • Videoclip: Le Novità
    • Visioni: Le Novità
    • Letture: Le Novità

    Rubriche

    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Archivio

    • ►  2019 (523)
      • ►  dicembre (11)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (47)
      • ►  maggio (55)
      • ►  aprile (45)
      • ►  marzo (45)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ▼  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ▼  settembre (40)
        • Numero 119 del 25 Settembre 2013
        • Il Brasile, Banditaliana, e il Melodramma Ballabil...
        • Talos Festival 2013, Ruvo Di Puglia (Ba), 5-15 Set...
        • Sandro Joyeux – Sandro Joyeux (Mr. Few, 2012)
        • Vellamo – Vellamo (Autoprodotto/Soiva Recods, 2013...
        • Prendas – Prendas Live In Sardinia (Edizioni Music...
        • Cantacunti – Il Martirio Di Otranto (Autoprodotto,...
        • Barbez - Bella Ciao (Tzadik, 2013)
        • Pierpaolo Lala, Una Frisella Sul Mare. Canzoni, Ri...
        • Cyril Neville - Magic Honey (Ruf Records, 2013)
        • Numero 118 del 18 Settembre 2013
        • L’Arezzo Plurale dell’Orchestra Multietnica Di Are...
        • Capercaillie – At The Heart Of It All (Vertical Re...
        • Kyle Carey – Monongah (KyleAnnCarey.com Music, 201...
        • IpercusSonici – Carapace (Viceversa Records/ Audio...
        • Le Tre Sorelle - Lampascioni & Cianfrusaglie (Hert...
        • Gruppo Folk “Città di Ostuni” – Terra Mea (Autopro...
        • Videointervista con Michele Di Paolo
        • Alessandro Benvenuti – R-Irrequieto.02 (Welcome Re...
        • Kings Of Leon - Mechanical Bull (Rca, 2013)
        • Numero 117 del 13 Settembre 2013
        • Daniele Durante – Damuli N’Autra Botta, La Poesia ...
        • Juuri & Juuri – Pelimannit/Fiddlers – Hiljainen ha...
        • The Paul McKenna Band – Elements (Greentrax, 2013)...
        • Artisti Vari – Musica Nelle Aie 2013 (Galletti-Bos...
        • Rebis – Naufragati Nel Deserto (Gutenberg Music)
        • Giulia Tripoti - Arrovesciata (Terre Sommerse, 201...
        • Italian Sounds Good – Speciale Roots & Blues: Hern...
        • Placido Cherchi, La Riscrittura Oltrepassante. Ern...
        • Davell Crawford - My Gift to You (Basin Street Rec...
        • Numero 116 del 4 Settembre 2013
        • BF Choice: Silvio Peron - Eschandihà De Vita
        • Francesca Incudine – Iettavuci (Finisterre/Felmay,...
        • Les Allumés Du Chalumeau - Les Allumés Du Chalumea...
        • Frank Solivan & Dirty Kitchen – On The Edge (Compa...
        • Italian Sounds Good: Il Parto Delle Nuole Pesanti,...
        • Elisabetta Guido – Let Your Voice Dance (Dodicilun...
        • Mauro Balma – Paolo Ferrari, "Pange Lingua. Il Can...
        • Rigo – Angeli e Demoni (Irma Records, 2013)
        • The Rides - Can’t Get Enough (429 Records, 2013)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (40)
      • ►  febbraio (30)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (10)
      • ►  maggio (30)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2019

    Mare e Miniere 2019

    Le vie dei canti

    Le vie dei canti

    Transglobal World Music Chart

    Transglobal World Music Chart

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Filippo Daccò, alla Musica è indispensabile dedicare la vita
    • Il canto politico in Italia: il caso de Il Galeone
    • Il Tenco e la Canzone d’autore

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2019 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti di sempre

    • Mimmo Cavallaro e Taranproject – I Suoni della Locride per una Calabria Migliore
    • Antonello Saccu, liuteria e restauro uniti a ricercatezza estetica e sonora
    • Intervista con Antonio Infantino
  • Created By ThemeXpose