
Uno degli appuntamenti più interessanti della rassegna "Aperitivi Musicali" organizzati dalla casa discografica salentina Anima Mundi nella splendida cornice del Molo di Otranto, è stato certamente il concerto che ha visto protagoniste le Triace ovvero Emanuela Gabrieli, Alessia Tondo e Carla Petrachi, in una inedita formazione che le ha viste affiancate dai soli Marco Bardoscia al basso e Daniele Leucci alle percussioni. Introdotti dal brillante critico Renato Grilli che ha illustrato il progetto musicale delle Triace e il loro album Sebben Che Siamo Donne, il trio salentino ha dato vita ad un concerto pieno di emozioni e suggestioni dove protagoniste esclusive sono state le loro voci, che inseguendosi, incontrandosi e dialogando hanno regalato momenti di grande musica. Assistere ad un concerto delle Triace, significa fare un viaggio nell'universo femminile alla riscoperta non solo della tradizione popolare del canto contadino delle tabacchine del Salento ma anche della musica delle modine, in una sorta di parallelo continuo, che come sul loro disco di, caratterizza anche le loro performance live. I canti tradizionali di lavoro sono stati riletti attraverso arrangiamenti più scarni ed essenziali dove le voci fungono anche da strumenti, sostenute dalla sola sezione ritmica ed in questo magistrale ci è sembrato il lavoro

Salvatore Esposito
Tags:
I Luoghi della Musica