• Home
  • Progetto Editoriale
  • Redazione
  • Collabora
  • Partners
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy

Blogfoolk Magazine
    • Home
    • Festival
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Concerti
      • World & Trad
      • Canzone d'autore
      • Jazz & blues
    • Nuove uscite
      • Suoni
      • Visioni
      • Letture
      • Videoclip
    • Notizie
      • News
      • Eventi
    • Formazione
      • Accademia
      • Call for papers
      • Stages
    • Contest & Premi
    • BF-Choice
    • TWMC
    • Link
  • Editoriale

    Indice 19/2012

    Blogfoolk23 maggio
    Enzo Vacca: L’Arpa Celtica e La Tradizione Musicale del Piemonte Lepistö & Lehti - Radio Moskova (Aito Records)   CONSIGLIATO BLOGFOOL...Read More
    Indice 19/2012 Indice 19/2012 Reviewed by Blogfoolk on 23 maggio Rating: 5
    Piemonte

    Enzo Vacca: L’Arpa Celtica e La Tradizione Musicale del Piemonte

    Blogfoolk23 maggio
    Polistrumentista piemontese nonché talentuoso arpista, Enzo Vacca sin dai primi anni ottanta si è dedicato alla musica tradizionale della...Read More
    Enzo Vacca: L’Arpa Celtica e La Tradizione Musicale del Piemonte Enzo Vacca: L’Arpa Celtica e La Tradizione Musicale del Piemonte Reviewed by Blogfoolk on 23 maggio Rating: 5
    Europa

    Lepistö & Lehti - Radio Moskova (Aito Records)

    Blogfoolk23 maggio
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK!! Dopo aver contribuito al portentoso ensemble Accordion Samurai, l’organettista finnico Markku Lepistö si ripropone ...Read More
    Lepistö & Lehti - Radio Moskova (Aito Records) Lepistö & Lehti - Radio Moskova (Aito Records) Reviewed by Blogfoolk on 23 maggio Rating: 5
    Letture Suoni Jazz

    Michael Dregni (Trad. di Francesco Martinelli), Django: Vita e Musica di Una Leggenda Zingara, Edt/ Siena Jazz, 2012 pp. 428, 22 euro

    Blogfoolk23 maggio
    CONSIGLIATO BLOGFOOLK!! Pubblicato per la prima volta nel 2004 dall'Oxford University press, Django. The Life And Music Of A Gypsy L...Read More
    Michael Dregni (Trad. di Francesco Martinelli), Django: Vita e Musica di Una Leggenda Zingara, Edt/ Siena Jazz, 2012 pp. 428, 22 euro Michael Dregni (Trad. di Francesco Martinelli), Django: Vita e Musica di Una Leggenda Zingara, Edt/ Siena Jazz, 2012 pp. 428, 22 euro Reviewed by Blogfoolk on 23 maggio Rating: 5
    Sicilia

    Milagro Acustico - Sangu ru Poeta - Şairin Kani (CNI)

    Blogfoolk23 maggio
    Se in precedenti lavori il sax sopranista e clarinettista Bob Salmieri, mente e anima del progetto Milagro Acustico, aveva recuperato dalle ...Read More
    Milagro Acustico - Sangu ru Poeta - Şairin Kani (CNI) Milagro Acustico - Sangu ru Poeta - Şairin Kani (CNI) Reviewed by Blogfoolk on 23 maggio Rating: 5
    Storie di Cantautori

    Lalli e Pietro Salizzoni – Èlia In Concerto (Felmay/Egea)

    Blogfoolk23 maggio
    Il sodalizio artistico tra Lalli e Pietro Salizzoni risale al 2000 quando realizzarono il brano Testa Storta, per la colonna sonora del f...Read More
    Lalli e Pietro Salizzoni – Èlia In Concerto (Felmay/Egea) Lalli e Pietro Salizzoni – Èlia In Concerto (Felmay/Egea) Reviewed by Blogfoolk on 23 maggio Rating: 5
    I Luoghi della Musica

    Musicanti del Piccolo Borgo Trio, Folkaurora, Arezzo, 04 Maggio 2012

    Blogfoolk23 maggio
    Sulle tante strade della musica ci sono vie meno affollate che il mondo commerciale e i media difficilmente percorrono ma è su que...Read More
    Musicanti del Piccolo Borgo Trio, Folkaurora, Arezzo, 04 Maggio 2012 Musicanti del Piccolo Borgo Trio, Folkaurora, Arezzo, 04 Maggio 2012 Reviewed by Blogfoolk on 23 maggio Rating: 5
    Occitania

    Cìansunìer – Pipazzi Krosky “Canzoni Da Osteria Vol.12 lettera C” (Autoprodotto)

    Blogfoolk23 maggio
    Attivi dal 2004, anno in cui diedero alle stampe il divertente primo volume di Canzoni Da Osteria, i Cìansunìer sono un collettivo di mus...Read More
    Cìansunìer – Pipazzi Krosky “Canzoni Da Osteria Vol.12 lettera C” (Autoprodotto) Cìansunìer – Pipazzi Krosky “Canzoni Da Osteria Vol.12 lettera C” (Autoprodotto) Reviewed by Blogfoolk on 23 maggio Rating: 5
    Italian Sounds Good

    Muffx – Époque (Lobello Records/Goodfellas)

    Blogfoolk23 maggio
    Nati nel 2006 i salentini Muffx, sono una interessante band composta da Luigi Bruno (voce, chitarra), Alberto Ria (batteria), Gianna Grec...Read More
    Muffx – Époque (Lobello Records/Goodfellas) Muffx – Époque (Lobello Records/Goodfellas) Reviewed by Blogfoolk on 23 maggio Rating: 5
    Nord America Taglio BASSO

    The Sadies - Darker Circles (Outiside/Yep Roc)

    Blogfoolk23 maggio
    Ecco una storia fatta di Telecaster e Gretsch, tanta musica e nomi eccellenti. Loro sono al settimo o ottavo disco, hanno accompagnato la...Read More
    The Sadies - Darker Circles (Outiside/Yep Roc) The Sadies - Darker Circles (Outiside/Yep Roc) Reviewed by Blogfoolk on 23 maggio Rating: 5
    Editoriale

    Indice 18/2012

    Blogfoolk15 maggio
    Intervista a Francesco Turrisi Nina Pedersen – Songs From The Top Of The World (Alfa Music/EGEA)   CONSIGLIATO BLOGFOOLK!! Melech Mechaya...Read More
    Indice 18/2012 Indice 18/2012 Reviewed by Blogfoolk on 15 maggio Rating: 5
    Global Sounds

    Intervista a Francesco Turrisi

    Blogfoolk15 maggio
    Nella musica del Vicino Oriente la parola tarab denota un intenso stato emozionale associato alla performance musicale che diventa esperienz...Read More
    Intervista a Francesco Turrisi Intervista a Francesco Turrisi Reviewed by Blogfoolk on 15 maggio Rating: 5
    Europa Suoni Jazz

    Nina Pedersen – Songs From The Top Of The World (Alfa Music/EGEA)

    Blogfoolk15 maggio
    CONSIGLIATO BLOFOOLK!! Nata a Grimstad, piccolo paese sulla costa sud della Norvegia, Nina Pedersen è una talentuosa cantante jazz che ...Read More
    Nina Pedersen – Songs From The Top Of The World (Alfa Music/EGEA) Nina Pedersen – Songs From The Top Of The World (Alfa Music/EGEA) Reviewed by Blogfoolk on 15 maggio Rating: 5
    Post più recenti Post più vecchi Home page
    Iscriviti a: Post ( Atom )

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE

    Disco dell'anno 2020 #BF-CHOICE
    Fratelli Mancuso – Manzamà (Squilibri, 2020)

    Blogfoolk's Playlist

    Rubriche

    • #blogfoolksession
    • #CASA L’Italia da lontano
    • Cantieri Sonori
    • Contemporanea
    • Corzani Airlines
    • Cover Story
    • Editoriale
    • I Luoghi della Musica
    • Idee
    • Italian Sounds Good
    • Letture
    • Memoria
    • Minima Musicalia
    • Musica Antica
    • Note di Gusto
    • Personaggi Folk
    • Playlists
    • Questioni
    • Reggae e Dub
    • Storie di Cantautori
    • Strings
    • Suoni Jazz
    • Taglio BASSO
    • Visioni

    Viaggio In Italia

    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Canton Ticino
    • Emilia-Romagna
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Occitania
    • Piemonte
    • Puglia
    • Quattro Province
    • Salento
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto

    Archivio

    • ►  2021 (106)
      • ►  marzo (13)
      • ►  febbraio (47)
      • ►  gennaio (46)
    • ►  2020 (506)
      • ►  dicembre (46)
      • ►  novembre (45)
      • ►  ottobre (47)
      • ►  settembre (45)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (44)
      • ►  giugno (33)
      • ►  maggio (47)
      • ►  aprile (44)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (33)
    • ►  2019 (557)
      • ►  dicembre (45)
      • ►  novembre (47)
      • ►  ottobre (56)
      • ►  settembre (44)
      • ►  agosto (23)
      • ►  luglio (55)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (59)
      • ►  marzo (49)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (45)
    • ►  2018 (568)
      • ►  dicembre (58)
      • ►  novembre (46)
      • ►  ottobre (55)
      • ►  settembre (36)
      • ►  agosto (33)
      • ►  luglio (56)
      • ►  giugno (58)
      • ►  maggio (44)
      • ►  aprile (46)
      • ►  marzo (44)
      • ►  febbraio (45)
      • ►  gennaio (47)
    • ►  2017 (535)
      • ►  dicembre (53)
      • ►  novembre (54)
      • ►  ottobre (41)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (46)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (50)
      • ►  aprile (39)
      • ►  marzo (50)
      • ►  febbraio (42)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2016 (516)
      • ►  dicembre (41)
      • ►  novembre (50)
      • ►  ottobre (43)
      • ►  settembre (41)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (40)
      • ►  giugno (50)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (51)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2015 (536)
      • ►  dicembre (50)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (51)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (51)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (54)
      • ►  marzo (39)
      • ►  febbraio (41)
      • ►  gennaio (50)
    • ►  2014 (528)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (46)
      • ►  settembre (52)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (53)
      • ►  giugno (45)
      • ►  maggio (40)
      • ►  aprile (51)
      • ►  marzo (41)
      • ►  febbraio (40)
      • ►  gennaio (40)
    • ►  2013 (490)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (41)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (40)
      • ►  luglio (50)
      • ►  giugno (40)
      • ►  maggio (49)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (42)
      • ►  febbraio (38)
      • ►  gennaio (20)
    • ▼  2012 (450)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (30)
      • ►  ottobre (50)
      • ►  settembre (40)
      • ►  agosto (30)
      • ►  luglio (30)
      • ►  giugno (40)
      • ▼  maggio (40)
        • Indice 19/2012
        • Enzo Vacca: L’Arpa Celtica e La Tradizione Musical...
        • Lepistö & Lehti - Radio Moskova (Aito Records)
        • Michael Dregni (Trad. di Francesco Martinelli), Dj...
        • Milagro Acustico - Sangu ru Poeta - Şairin Kani (CNI)
        • Lalli e Pietro Salizzoni – Èlia In Concerto (Felma...
        • Musicanti del Piccolo Borgo Trio, Folkaurora, Arez...
        • Cìansunìer – Pipazzi Krosky “Canzoni Da Osteria Vo...
        • Muffx – Époque (Lobello Records/Goodfellas)
        • The Sadies - Darker Circles (Outiside/Yep Roc)
        • Indice 18/2012
        • Intervista a Francesco Turrisi
        • Nina Pedersen – Songs From The Top Of The World (A...
        • Melech Mechaya – Melech Mechaya (Felmay)
        • Sente La Voce Mia, La Riconosce , Tre Documentari ...
        • L.R. Carrino, A Neopoli Nisciuno E’ Neo, Laterza, ...
        • Gian Piero Alloisio – Ogni Vita è Grande (Universal)
        • Notturno Concertante – Canzoni Allo Specchio (Radi...
        • Claudio Maffei – Today And Tonight (Autoprodotto)
        • Diabel Cissokho - Kanabory Siyama (World Village)
        • Indice 17/2012
        • Intervista con Luisa Del Giudice
        • Tenores Di Bitti - Voci Ancestrali dalla Sardegna ...
        • Damadakà - Të voglië cuntà (Autoproduzione)
        • Trio Tarante – Canti Migranti (Polo Sud Records)
        • La Sornette – C’era Una Volta Il Folk (Etnoacustic...
        • Camillorè - Graffi e Perle (OTR Live/Universal)
        • Renato Franchi & Orchestrina del Suonatore Jones –...
        • MediterrAnima – MediterrAnima (Autoprodotto)
        • Jack White - Blunderbuss (Xl Records)
        • Indice 16/2012
        • Enzo Avitabile - Black Tarantella
        • Daniele Sepe, Teatro Trianon, Napoli, 24 Aprile 2012
        • Gundecha Brothers - Night Prayer (Felmay Records)
        • Crifiu – Cuori e Confini (Dilinò/Goodfellas)
        • Polverfolk – Sunflowers (Silvius Edizioni Musicali...
        • N.O.W. Nomadic Orchestra Of The World – Banjara! (...
        • Luca Francioso & Roberto Dalla Vecchia – Morning L...
        • Sciacchetrà Street Band - Sciacchetrà Street Band ...
        • Alabama Shakes - Boys & Girls (Ato/Rough Trade)
      • ►  aprile (40)
      • ►  marzo (30)
      • ►  febbraio (50)
      • ►  gennaio (30)
    • ►  2011 (220)
      • ►  dicembre (40)
      • ►  novembre (40)
      • ►  ottobre (20)
      • ►  settembre (10)
      • ►  agosto (10)
      • ►  luglio (10)
      • ►  giugno (16)
      • ►  maggio (24)
      • ►  aprile (20)
      • ►  marzo (10)
      • ►  febbraio (10)
      • ►  gennaio (10)
    • ►  2010 (178)
      • ►  novembre (10)
      • ►  ottobre (11)
      • ►  settembre (20)
      • ►  agosto (18)
      • ►  luglio (18)
      • ►  giugno (27)
      • ►  maggio (36)
      • ►  aprile (38)

    Mare e Miniere 2021

    Mare e Miniere 2021

    Mailing List

    Articoli più letti dell'anno

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • In memoria di Tony Rice, maestro della chitarra flatpicking e del bluegrass
    • Marco Beasley – Due Radici (Autoprodotto, 2020)

    Blogfoolk's Statistics

    #ognisettimanablogfoolk


    www.blogfoolk.com Testata Registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere al n. 828 con Decr. Pres. del 23.09.2014 - Direttore Editoriale: Salvatore Esposito - Direttore Responsabile: Ciro De Rosa | Codice ISSN 2384-9487 | Copyright by Blogfoolk © 2020 | Licenza Creative Commons Non commerciale

    Articoli più letti del mese

    • Numero 488 del 5 febbraio 2021
    • Numero 489 del 13 febbraio 2021
    • Numero 491 del 28 febbraio 2021
  • Created By ThemeXpose