Concerti Canzone D'Autore
I concerti della scena cantautorale italiana...
Su LIVEnow - Dal 21 gennaio - ore 21.30
PINK FLOYD LEGEND
IN
TALKING ABOUT
Con Maurizio Malabruzzi
Ospiti The Lunatics
Il protrarsi della chiusura dei teatri a causa dell'emergenza Covid 19 non ferma l'attivitร dal vivo dei Pink Floyd Legend che, dopo essersi esibiti, negli ultimi tre anni, davanti a piรน di 100.000 spettatori, approdano su LIVENow, l'innovativa piattaforma internazionale che consente di assistere in streaming a concerti ed eventi sportivi di tutto il mondo. Dal 21 gennaio, alle ore 21.30, grazie all’esclusivo format “Talking About” i brani suonati dal vivo dai Pink Floyd Legend - dal palco del VINILE di Roma - insieme alle interviste del regista Maurizio Malabruzzi, ci condurranno nel mondo del celeberrimo gruppo inglese. In ogni appuntamento troveremo, inoltre, in qualitร di ospiti speciali, The Lunatics, i componenti dell'associazione italiana che raggruppa alcuni tra i piรน famosi collezionisti al mondo dei Pink Floyd. Parole e musica, quindi: “Talking About”, in cinque appuntamenti, grazie all'esecuzione live dei piรน grandi successi, oltre al racconto di aneddoti e storie, offrirร al pubblico un nuovo modo per riscoprire e rivivere l'infinita bellezza della musica dei Pink Floyd, la formazione divenuta, grazie a 50 anni di musica, uno dei capisaldi rock di tutti i tempi.
Talking About รจ una co-produzione Menti Associate, Giokat, LIVEnow.
Biglietti su www.live-now.com. Singolo evento 4,99€. Abbonamento a 5 eventi: 15,00€
CALENDARIO DELLE PUNTATE:
21 gennaio: "Greatest hits", ovvero tutti i brani che hanno reso la band inglese. Da Shine on you crazy diamond a The Wall pt.2, da Great Gig in the Sky a Money, Final cut, Eclipse, Wish you were here fino a Comfortably Numb...
28 Gennaio: "Dark Side of The Moon", considerato come il capolavoro assoluto dei Pink Floyd.
THE DARK SIDE OF THE MOON รจ un disco entrato nel mito per numero di copie vendute, per la tecnica di registrazione, per i temi proposti, per la sua bellezza e, per certi versi, anche per la semplicitร delle melodie, che segna l'inizio della maturitร artistica dei Pink Floyd. Quelle nuove sonoritร , giร presenti in forma embrionale in MEDDLE e OBSCURED BY CLOUDS, e che a loro volta caratterizzano il passaggio dalle atmosfere psichedeliche e dai tentativi progressive di ATOM HEART MOTHER, fanno esplodere tutto il potenziale lirico, melodico e tecnico dei quattro Floyd.
11 Febbraio: "Atom Heart Mother" le cui partiture orchestrali furono scritte dal giovane compositore sperimentale Ron Geesin. Atom si snoda attraverso straordinarie combinazioni tra musica classica e rock, alternando momenti pervasi da eleganti melodie ad altri di pura potenza sinfonica: Atom รจ considerato il disco della maturitร e un punto di svolta nel percorso artistico per i Pink Floyd che abbandonano la psichedelia in nome del progressive rock.
25 Febbraio: "The Wall", uno dei concept album piรน acclamati di tutti i tempi.
The Wall รจ una vera e propria opera rock costruita sui temi dell'abbandono e dell'isolamento personale. Da questo disco ne รจ scaturito uno dei brani piรน conosciuto al mondo, Another Brick In The Wall, che raggiunse le vette delle classifiche di Usa e Uk. Divenne successivamente un film, diretto da Alan Parker con le animazioni di Gerald Scarfe e l'interpretazione magistrale di Bob Geldof, nel ruolo di Pink.
11 marzo: "The Later Years", il periodo post Roger Waters, con i piรน grandi successi di “A Momentary Lapse Of Reason”, "The Division Bell" e “The Endless River”, con uno speciale omaggio a Syd Barrett ricordato dagli "ultimi" Pink Floyd al The Barbican il 10 maggio 2007
PINK FLOYD LEGEND: Nati nel 2005, i Pink Floyd Legend sono oggi riconosciuti come il gruppo italiano che rende, in ogni loro spettacolo, il miglior omaggio alla musica dei Pink Floyd, grazie alla realizzazione di show perfetti, frutto dello studio approfondito delle partiture e dei concerti live che la band inglese ha proposto nel corso degli anni. Da Atom Heart Mother, la celebre suite per orchestra e coro, che dal 2012 a oggi, a ogni rappresentazione, ha realizzato il "tutto esaurito" (come al Teatro Olimpico e l'Auditorium della Conciliazione di Roma), al tour italiano di The Dark Side of The Moon, insieme alla straordinaria Durga Mc Broom (vocalist dei Pink Floyd dal 1987 e per la prima volta su un palco con una band italiana), nel 2015, aggiungono un importante tassello alla loro biografia grazie all'esecuzione integrale, in prima assoluta mondiale, dell'album The Final Cut in occasione delle celebrazioni per il 70esimo anniversario dello sbarco di Anzio, con la presenza dello stesso Roger Waters. Il tour 2016 รจ stato caratterizzato da concerti/evento, in luoghi di assoluto prestigio, che hanno visto una grandissima partecipazione di pubblico che ha assistito alle nuove messe in scena di "The Dark Side Of The Moon" e "Atom Heart Mother" (con una nuova orchestra e un coro di 140 elementi, nel magnifico Sferisterio di Macerata - storica sede dell'opera mondiale) e l'inedito "Live At Pompeii" che ha ripreso vita nel palcoscenico del Teatro Romano di Ostia antica in occasione della prima edizione della rassegna "Il Mito e il Sogno", registrando anche qui il tutto esaurito e una lunga standing ovation finale. Il 19 novembre, poi, Roma รจ diventata il palcoscenico della prima grande giornata/evento dedicata alla musica dei Pink Floyd quando i Legend hanno proposto uno show molto speciale, ripercorrendo l'intera carriera della formazione britannica, con ospiti di eccezione tra cui Carlo Massarini che ha fatto gli onori di casa, catapultando il pubblico indietro nel tempo attraverso racconti ed aneddoti. Nella primavera del 2017, la celebrazione dei quarant'anni di Animals, andata in scena a Roma all'Auditorium Conciliazione e a Milano al LINEARCIAK. In queste due occasioni, ospite speciale della serata รจ stato il giornalista Andrea Scanzi, uno dei piรน grandi conoscitori e appassionati dei Pink Floyd, che ha raccontato la genesi del disco e gli aneddoti e le particolaritร che l'hanno caratterizzato. Nel "Summertour 2017" i Legend hanno registrato, ancora una volta, un grande successo di pubblico al Blubar Festival di Francavilla al Mare (Ch), al Teatro Romano di Ferento (Vt) all'Ostia Antica Festival di Roma e a Villa Adele ad Anzio, in cui hanno presentato per la prima volta il progetto speciale "Roger Waters Night", un grande omaggio al bassista e alla memoria di suo padre, l'ufficiale britannico Eric Fletcher Waters, che perse la vita proprio ad Anzio. Il 25 novembre 2017 hanno realizzato a Roma, alla Conciliazione, ancora un sold out in occasione della seconda edizione del "Pink Floyd Legend Day", quando si sono esibiti insieme alle tre "special guest" il percussionista Gary Wallis e le vocalist Claudia Fontaine e Durga McBroom, che affiancarono i Pink Floyd nel tour di "The Division Bell". Dal 26 febbraio 2018 sono in tour con la riproposizione della epica suite Atom Heart Mother incassando, in ogni luogo, il tutto esaurito. A giugno 2019 il debutto in prima mondiale al Ravenna Festival con lo spettacolo SHINE Pink Floyd Moon portato in scena insieme al regista coreografo Micha von Hoecke e che vede come special guest Denys Ganio, giร รฉtoile del Balletto di Marsiglia ed interprete del famoso Pink Floyd Ballet di Roland Petit.
__________________________________________________________________________________
FRANCESCO DE GREGORI
A seguito delle decisioni governative sulla sospensione delle attivitร di teatri, cinema e luoghi di spettacolo
CANCELLATI I CONCERTI DI “OFF THE RECORD” PREVISTI A DICEMBRE AL TEATRO DAL VERME DI MILANO
A seguito delle recenti decisioni governative in merito alla sospensione delle attivitร di teatri, cinema e luoghi di spettacolo, i concerti di FRANCESCO DE GREGORI previsti nel mese di dicembre 2020 al Teatro Dal Verme di Milano sono CANCELLATI. I biglietti acquistati per i concerti di “OFF THE RECORD” (previsti il 4, 5 e 6 dicembre 2020) verranno rimborsati (compresi i diritti di prevendita). Il rimborso puรฒ essere richiesto presso i punti vendita dove gli stessi sono stati acquistati entro e non oltre il 10 dicembre 2020. Per i biglietti acquistati online sul sito TicketOne o tramite call center con modalitร “spedizione tramite corriere espresso” o “stampa@casa”, il cliente dovrร compilare entro e non oltre il 10 dicembre 2020 l’apposito modulo presente sul sito di TicketOne al link https://ticketone.formlets.com/rimborsionline/. Una scelta triste e obbligata dalle recenti decisioni governative, nonostante i concerti in oggetto siano stati pensati come concerti “Covid” nel rispetto di tutte le misure precauzionali previste (sanificazione, distanza di sicurezza, controllo della temperatura, utilizzo della mascherina, tracciamento, etc.) e, soprattutto, nonostante in questi ultimi mesi i luoghi di spettacolo si siano rivelati tra i piรน sicuri spazi di aggregazione sociale. Secondo uno studio dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, infatti, su 347.262 spettatori in 2.782 spettacoli monitorati tra lirica, prosa, danza e concerti, con una media di 130 presenze per ciascuno evento, nel periodo compreso dal 15 giugno (giorno di riapertura lockdown) a inizio ottobre, รจ stato registrato solo 1 caso di contagio da COVID-19 sulla base delle segnalazioni pervenute dalle ASL territoriali.
RINVIATI A MARZO 2021 I CONCERTI DI FRANCESCO DE GREGORI NEI CLUB ITALIANI
A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica in merito ad assembramenti di persone, si informa che i concerti di FRANCESCO DE GREGORI nei club italiani sono posticipati a marzo 2021. Di seguito le nuove date previste nel mese di marzo 2021:
18 marzo 2021
Vox Club di Nonantola, Modena
(recupero del concerto del 5 marzo, 16 aprile e 27 novembre 2020)
19 marzo 2021
Supersonic Arena, S. Biagio di Callalta, Treviso
(recupero del concerto del 6 marzo, 18 aprile e 1 dicembre 2020)
23 marzo 2021
Alcatraz, Milano
(recupero del concerto del 10 marzo, 6 maggio e 30 novembre 2020)
26 marzo 2021
Atlantico Live, Roma
(recupero del concerto del 20 marzo, 9 maggio e 5 dicembre 2020)
27 marzo 2021
Casa della Musica, Napoli
(recupero del concerto del 21 marzo, 8 maggio e 4 dicembre)
I biglietti giร acquistati rimangono validi per le nuove date corrispondenti.
Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.
RINVIATO AL 2021 IL TOUR “DE GREGORI & BAND LIVE – THE GREATEST HITS” DI FRANCESCO DE GREGORI, LA CUI PARTENZA ERA PREVISTA PER IL 20 GIUGNO 2020

A causa delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19 e in ottemperanza alle disposizioni governative, rinviato al 2021 il tour “DE GREGORI & BAND LIVE – THE GREATEST HITS” di FRANCESCO DE GREGORI. Queste le nuove date del tour:
I biglietti giร acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti. ร possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne: https://www.fansale.it/fansale/. Per tutte le informazioni:www.friendsandpartners.it
VENDITTI & DE GREGORI
Per informazioni: www.friendsandpartners.it
www.francescodegregori.net - www.facebook.com/fdegregori - twitter.com/fdegregori
www.youtube.com/user/degregori - instagram.com/degregoriofficial
___________________________________________________________________________________

A causa delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19 e in ottemperanza alle disposizioni governative, rinviato al 2021 il tour “DE GREGORI & BAND LIVE – THE GREATEST HITS” di FRANCESCO DE GREGORI. Queste le nuove date del tour:
10 luglio 2021
Anfiteatro Il Vittoriale di Gardone Riviera - BS
(recupero dell’11 luglio 2020)
12 luglio 2021
Piazza Duomo a Pistoia
(recupero del 13 luglio 2020)
24 luglio 2021
Piazza Garibaldi a Cervia – RA
(recupero del 25 luglio 2020)
13 agosto 2021
Villa Bertelli a Forte dei Marmi - LU
(recupero del 13 agosto 2020)
VENDITTI & DE GREGORI
L’EVENTO ร RINVIATO AL 17 LUGLIO 2021 - STADIO OLIMPICO - ROMA
Un concerto unico nel cuore della Capitale
La data del concerto di ANTONELLO VENDITTI e FRANCESCO DE GREGORI allo STADIO OLIMPICO di ROMA, l’evento unico nel cuore della Capitale, prevista il 5 settembre 2020, a causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica in merito ad assembramenti di persone, si terrร il 17 LUGLIO 2021. VENDITTI & DE GREGORI cominciano a collaborare poco piรน che ventenni durante un viaggio in Ungheria, scrivono le loro prime canzoni insieme, per arrivare al comune esordio discografico con Theorius Campus dove Antonello incide “Roma Capoccia”, subito grandissimo successo, e Francesco “Signora Aquilone”. Un disco che sancรฌ per entrambi l’inizio del proprio percorso artistico…. il resto รจ storia! Due personalitร differenti, ma affini. Due stature artistiche diverse, ognuna con la sua poetica. Dopo 50 anni VENDITTI & DE GREGORI torneranno insieme protagonisti sul palco dello Stadio Olimpico di Roma, nella loro cittร , lร dove tutto iniziรฒ. I biglietti giร acquistati per lo show del 5 settembre 2020 rimangono validi per lo show di sabato 17 LUGLIO 2021. Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link.
www.francescodegregori.net - www.facebook.com/fdegregori - twitter.com/fdegregori
www.youtube.com/user/degregori - instagram.com/degregoriofficial
___________________________________________________________________________________
DE SFROOS
ร DISPONIBILE LA RIPUBBLICAZIONE DI “MANICOMI”
in versione CD e in cofanetto deluxe/limited edition (doppio vinile + CD)
15 brani rimasterizzati per rivivere dopo 25 anni le storie di celebri personaggi come
ANNA, LO SCONCIO, ZIA LUISA, NONU ASPIS…
SI AGGIUNGONO 5 NUOVI APPUNTAMENTI PER PRESENTARE LIVE IL DISCO E INCONTRARE I FAN
Si aggiungono 5 nuovi appuntamenti per presentare live la ripubblicazione di “MANICOMI” (MyNina / Artist First), primo storico album dei DE SFROOS giร disponibile nei negozi tradizionali in formato CD e deluxe/limited edition (doppio vinile + CD) e su tutte le piattaforme streaming e in digital download (https://desfroos.lnk.to/Manicomi_Pre). Per le presentazioni la band si pone come obiettivo quello di instaurare un profondo dialogo con il pubblico raccontando la storia dei De Sfroos, il loro ritorno sul palco e condividendo aneddoti curiosi e divertenti che hanno caratterizzato il loro tragitto e i brani che compongono “Manicomi”. Durante questi appuntamenti la band eseguirร dal vivo alcuni brani tratti dal disco e incontrerร i fan nel completo rispetto delle norme vigenti. Di seguito le date delle presentazioni:
venerdรฌ 16 ottobre VIGEVANO (PV), Teatro Cagnoni, ore 17.45 - ingresso libero previa prenotazione obbligatoria inviando una email al seguente indirizzo info@promoterpv.it;
giovedรฌ 22 ottobre VARESE, Salone Estense, doppio appuntamento ore 18.00 e ore 21.00 - ingresso libero previa prenotazione obbligatoria ai seguenti link: http://bitly.ws/9XHM e http://bitly.ws/9XHS;
mercoledรฌ 28 ottobre MILANO, Spirit de Milan, ore 22.30 per Rock Files Live! di LifeGate Radio, a cura di Ezio Guaitamacchi – ingresso libero previa prenotazione obbligatoria sul sito di Rock Files a partire dal 15 ottobre;
venerdรฌ 6 novembre FIDENZA (PR), Teatro Magnani, ore 21.00 per Mangiamusica – Limited Edition - ingresso libero previa prenotazione obbligatoria inviando una email al seguente indirizzo teatromagnani@ater.emr.it a partire dal 27 ottobre;
sabato 7 novembre TIRANO (SO), Teatro Mignon, ore 21.00 – ingresso libero previa prenotazione obbligatoria inviando una email al seguente indirizzo info@mynina.live (in collaborazione con Plozza Wine Group).
“Manicomi” contiene 15 brani rimasterizzati, presso gli studi della RSI Radiotelevisione svizzera, che ci faranno rivivere dopo 25 anni le storie dei celebri personaggi come Anna, Lo Sconcio, Zia Luisa, Nonu Aspis e tanti altri… Immagini e storie di figure, in parte realistiche e in parte cinematografiche, che offrono ancora oggi importanti spunti di riflessione su delicate tematiche, quali ad esempio il trascorrere del tempo, la guerra, il disagio psichico, la rivalsa dei diversi, la vendetta degli screditati. Nelle canzoni che compongono il disco emerge quello che era lo stile tipico dei De Sfroos, che si contraddistinguevano anche per l’uso naturale del dialetto come grande stimolo antropologico ed emotivo, per molti considerato invece come una sfida coraggiosa o una limitazione. L’obiettivo era far parlare piรน DEL DIALETTO che IN DIALETTO. Il disco รจ dedicato a Marcu De La Guasta (Marco Pollini), uno degli storici componenti della band venuto a mancare nel 2017. Oggi i De Sfroos sono: Davide Van De Sfroos (Davide Bernasconi), Alessandro Frode (Alessandro Giana), Didi Murahia (Arturo Bellotti) e Lorenzo Mc. Inagranda (Lorenzo Livraghi).
__________________________________________________________________________________
DAVIDE VAN DE SFROOS
POSTICIPATI AL 22 E 23 FEBBRAIO 2021 I DUE CONCERTI AL TEATRO DAL VERME DI MILANO
inizialmente previsti l’11 e il 12 maggio
L’ARTISTA PRESENTERร PER LA PRIMA VOLTA I BRANI DEL SUO NUOVO ALBUM DI INEDITI IN USCITA IN AUTUNNO
prevendite disponibili da domani su Ticketone.it
A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle disposizioni governative, i due concerti del cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS al Teatro Dal Verme di Milano, previsti inizialmente l’11 e il 12 maggio, sono stati rinviati. I due importanti appuntamenti milanesi sono posticipati al 22 e 23 febbraio 2021 e rappresenteranno l’Anteprima Ufficiale del Tour 2021 (non piรน 2020 come precedentemente comunicato). Per l’occasione, Davide Van De Sfroos eseguirร per la prima volta live i brani tratti dal nuovo album di inediti in uscita in autunno. A distanza di 6 anni da “Goga e Magoga” (2014), ultimo disco di inediti, l’artista รจ infatti al lavoro per definire e registrare le tracce che comporranno il suo nuovo album, che si promette giร ricco di storie e trame particolarmente emozionanti. I biglietti giร acquistati per i due concerti di Milano rimangono validi per le nuove date corrispondenti. Le prevendite delle nuove date saranno disponibili a partire dalle ore 10.00 di domani, mercoledรฌ 13 maggio, su Ticketone.it. Ulteriori informazioni su: www.mynina.live.
Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos, รจ un cantautore e scrittore nato a Monza e cresciuto sul Lago di Como, il cui nome d’arte rappresenta una tipica espressione del dialetto tremezzino (o laghรฉe) traducibile con "vanno di frodo". In diciassette anni di carriera musicale ha pubblicato sei album di inediti, ha ricevuto il Premio Maria Carta, ha vinto due volte il Premio Tenco (“Miglior autore emergente” nel 1999 e come “Migliore album in dialetto” nel 2002) e ha pubblicato cinque romanzi editi da La Nave di Teseo e Bompiani. Nel 2011 si รจ classificato quarto alla 61ยช edizione del Festival di Sanremo con “Yanez”, brano che ha dato il nome al quinto album, certificato disco d’oro. Il brano "El Carnevaal de Schignan", tratto dall’album “Yanez”, viene scelto come colonna sonora del film “Benvenuti al Nord”. Nel 2012 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo ma come autore del brano "Grande mistero" interpretato da Irene Fornaciari. Nel 2015 esce l’album “Synfuniia” (Batoc67/Universal Music), contenente 14 brani storici del cantautore comasco riarrangiati dal M° Vito Lo Re per la Bulgarian National Radio Simphony Orchestra. Recentemente ha pubblicato i libri “Ladri di foglie” e “Taccuino d'ombre”, editi dalla casa editrice La Nave di Teseo, e una raccolta live “Quanti Nocc” che contiene i suoi brani piรน famosi arrangiati e rivisitati presentati durante il tour teatrale “Tour De Nocc” e il tour estivo “Van Tour”, concerti che hanno riscontrato un incredibile successo di pubblico e di critica. Vanta anche una collaborazione con Zucchero “Sugar” Fornaciari per il brano “Testa o croce” contenuto nell’ultimo album “D.O.C”.
___________________________________________________________________________________
PFM
RINVIATE A MARZO 2021
LE ULTIME DATE DEL FORTUNATISSIMO TOUR “PFM CANTA DE ANDRร - Anniversary”
A causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica, sono state RINVIATE A MARZO le ultime date del fortunatissimo tour “PFM canta De Andrรฉ – Anniversary” previste per settembre 2020 a Milano, Brescia e Padova. Queste le nuove date del tour “PFM canta De Andrรฉ – Anniversary” (organizzato da D&D concerti con il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De Andrรฉ):
8 marzo 2021
MILANO – Teatro dal Verme
(recupero data del 28 settembre 2020)
12 marzo 2021
BRESCIA - Gran Teatro Morato
(recupero data del 25 settembre 2020)
13 marzo 2021
PADOVA – Gran Teatro Geox
(recupero data del 26 settembre 2020)
I biglietti giร acquistati per gli show previsti per settembre 2020 rimangono validi per gli show di marzo 2021. “PFM canta De Andrรฉ - Anniversary” come in precedenza avrร sul palco una formazione spettacolare con due ospiti d’eccezione: Flavio Premoli (fondatore PFM) con l’inconfondibile magia delle sue tastiere e Michele Ascolese, storico chitarrista di Faber. PFM Premiata Forneria Marconi ha uno stile unico e inconfondibile che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un'unica entitร affascinante. Nata nel 1970 (discograficamente nel 1971), la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale che mantiene tutt’oggi. Nel 2017 PFM รจ stata premiata con la posizione n. 50 nella "Royal Rock Hall of Fame" tra i 100 artisti piรน importanti del mondo, mentre nel 2018 ha ricevuto a Londra il prestigioso riconoscimento come “International Band of the year” ai Prog Music Awards UK. Nel 2019 ha partecipato - per la terza volta - alla “CRUISE TO THE EDGE” (fino ad oggi unico artista italiano che ha partecipato all’evento), facendo tappa per una breve tourneรฉ in UK, per approdare poi alla prima parte del fortunatissimo tour “PFM CANTA DE ANDRE’ ANNIVERSARY”. Durante l’estate ha portato in tutta Italia il “TVB Tour” in cui PFM ha presentato il proprio repertorio. Tra “TVB” e “PFM canta De Andrรฉ – Anniversary” PFM ha superato gli oltre 100 concerti nel 2019! Sempre nel 2019 ha ricevuto anche diversi premi e riconoscimenti tra cui il Premio Nazionale Franco Enriquez, il Premio Miglior Tour (Rock targato Italia), il Premio Pierangelo Bertoli “ITALIA D’ORO” e infine la rivista inglese “PROG UK” nomina Franz Di Cioccio tra le 100 icone della “musica che hanno cambiato il nostro mondo” (unico musicista del mondo latino).
https://www.facebook.com/premiataforneriamarconiofficial/; twitter @pfmufficiale