Call For Papers

Culture musicali e Arti Performative per l’Abruzzo e il Centro-Sud
Call for books – Call for papers 2022

per la Collana di culture musicali e arti performative per l’Abruzzo e il Centro Sud.

La Collana ricerca testi inediti a carattere monografico o miscellaneo e prende in considerazione anche singole proposte in forma di saggio da far confluire in una miscellanea, per quattro aree tematiche. Saranno accettati scritti in lingua italiana, inglese o francese, a partire dall’11 novembre 2021 al 30 maggio 2022. Scarica il prospetto informativo e l’allegato 1 qui sotto:



Collana di
Culture musicali e Arti Performative per l’Abruzzo e il Centro-Sud

In linea con i contenuti della casa editrice, la Collana vuole prediligere le culture musicali attraverso un approccio trasversale alla ricerca scientifica per agire su fenomeni, eventi, oggetti, fonti musicali e produzioni musicali che possano apportare una maggiore conoscenza e definizione della cultura dell’area abruzzese e del Centro-Sud, in una prospettiva storica o attuale.

Direzione:
Francesca Piccone, Centro Studi Marsicani ‘U.M. Palanza’

Comitato scientifico:
Paola Besutti, Università degli Studi di Teramo
Andrea Chegai, Università di Roma ‘La Sapienza’
Francesco Della Costa, Zentrum für Israel Studien (LMU) – Monaco di Baviera
Domenico Di Virgilio, Archivio EtnoLinguistico Musicale Abruzzese di Chieti
Maria Cristina Esposito, AIRDanza – Roma
Lia Giancristofaro, Università degli Studi ‘G. D’Annunzio’ di Chieti-Pescara
Davide Gualtieri, Conservatorio di musica ‘G. Verdi’ di Milano
Vincenzo Lombardi, MiC – Archivio di Stato di Campobasso e di Isernia
Paologiovanni Maione, Conservatorio di musica ‘S. Pietro a Majella’ di Napoli;
Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli
Gianfranco Spitilli, Università degli Studi di Teramo

Redazione:
Francesca Piccone
Antonio Maria Socciarelli, Archivio storico diocesano dei Marsi